posizione

Villaggio Smokovik
Il villaggio di Smokovik, che si estende su una superficie di 2,85 ettari, sorge vicino all'ingresso nordovest della città di Veglia, a soli 500 metri dal centro, in una zona tranquilla, lontana dalle principali strade cittadine e con una vista meravigliosa sul mare.
Ubicazione sulla mappa
la città di veglia
Uno sguardo al centro storico delimitato dalle mura e all'ingresso nel porto cittadino.
L'isola di Veglia o isola d'oro, come veniva definita già nell'antichità, si trova in una delle aree più soleggiate d'Europa. È l'isola più grande e più a nord dell'Adriatico e conta il maggior numero di insediamenti. Collegata con la terraferma da un ponte, e con altre tre isole, Arbe, Cherso e Lussino, via traghetto, è un luogo ideale dove vivere o trascorrere le vacanze. Oltre ad offrire la tipica quiete isolana e un mare limpidissimo, Veglia gode di ottimi collegamenti stradali, che permettono di spostarsi facilmente in tutta la variegata area circostante. La città di Veglia è la seconda più grande località insulare della Croazia, nonché la prima in quanto a sviluppo economico e delle infrastrutture. Ubicata in un'estesa valle nella soleggiata parte sudoccidentale dell'isola, costituisce uno dei più antichi insediamenti urbani del Paese.
Forte di una storia di oltre 3000 anni, ancora oggi il suo passato è visibile ad ogni passo attraverso le sue chiese, i monasteri, i viottoli nascosti, le piazze e i portali ornati con stemmi nobiliari. Le sue mura cittadine sono le terze più estese del Paese, dopo quelle di Stagno e Ragusa, mentre tra i simboli più noti della città troviamo la cattedrale di Veglia del 5° secolo e il castello costruito dai Francopani all'epoca del loro dominio. Veglia però non è passivamente adagiata sul proprio passato. Grazie allo sviluppo della sua vocazione turistica, fin dall'alto medioevo, essa è una città molto viva. La ricca offerta culturale, gastronomica e sportiva la rende attraente anche al di fuori della stagione turistica.